Mattéo Guendouzi si è imposto come un elemento chiave della Lazio, guadagnando riconoscimenti per la sua prestazione contro la Roma. Il centrocampista francese ha dimostrato il suo spirito combattivo e determinato, trascinando i suoi compagni di squadra in una partita difficile. Sarri, l’allenatore della Lazio, ha elogiato Guendouzi per la sua personalità straordinaria.
Il giocatore non ha perso il posto da titolare nelle ultime sei partite del campionato italiano, a partire dalla trasferta con il Milan. Durante il derby romano, Guendouzi non è stato sostituito, segno evidente del valore delle sue prestazioni convincenti sul campo.
Guendouzi è stato uno dei pochi calciatori che hanno cercato di vincere fino alla fine dell’incontro. La Lega Serie A ha pubblicato su social media la “heat map” della sua partita, sottolineando “il cuore e il sacrificio di Guendouzi”. Secondo le statistiche ufficiali, solo Luis Alberto ha corso più chilometri rispetto a lui durante quella gara.
L’ex Marsiglia si è rapidamente adattato al calcio italiano: dopo aver esordito con gol ed assist annullati dal Var nella sfida contro Napoli appena arrivato in Italia, ora vanta 10 presenze nel campionato italiano e 7 volte è stato schierato dall’inizio.
Da quando Sarri lo ha scelto come titolare a fine settembre, Guendouzi non è mai uscito dalla formazione iniziale. Il francese ha vinto costantemente il ballottaggio per l’unica maglia a disposizione, e con Luis Alberto squalificato e Vecino fuori per un problema muscolare al gluteo, dovrebbero giocare entrambi nel prossimo incontro.
Guendouzi ha recentemente spiegato i motivi del suo trasferimento alla Lazio: “Bisogna saper fare le scelte di carriera nei momenti importanti”, ha detto. Le delusioni dell’ultima stagione all’Olympique de Marseille lo hanno spinto ad accettare la proposta della squadra romana.
L’ex Marsiglia si è sentito sempre meno adatto alla situazione nella sua ex squadra negli ultimi sei mesi, citando “molta instabilità” come motivo principale del suo addio. Ora sta trovando stabilità alla Lazio, convincendo sia sul campo che sui social media, conquistandosi anche il cuore dei tifosi.